top of page

Come migliorare l'apprendimento attraverso il metodo "focus sul messaggio".

Aggiornamento: 27 gen 2023

Apprendere un'informazione è complesso; ascolto, elaborazione dell'informazione, memorizzazione in queste 3 fasi troviamo: rumore del canale comunicativo (visivo, uditivo, propriocettivo), distorsione, cancellazione, rifiuto e potrei star qui a scriverne ancora molti.


Quindi non devi mai esser troppo convint* che un messaggio possa arrivare per come lo hai formulato.


La domanda è: "Come faccio a generare un messaggio che possa attivare l'attenzione, l'elaborazione e la memorizzazione nel destinatario?"


La risposta te la darò dopo averti fatto un esempio concreto, che possa farti comprendere la grande potenzialità del metodo "focus sul messaggio".


L'altra sera ero a casa di amici, una cena tranquilla, ma ad un certo punto sento la seguente frase: "Mangia più piano!".

Così esclama la mamma verso suo figlio.

Osservo la scena e noto che il bambino continua a divorare la cena e, dato che non riesco mai a farmi gli affari miei, chiedo alla mamma del bambino di ripetere la frase usando un focus sul messaggio:


"Sandra, ora prova a dire: mastica più lentamente".


Il risultato: un disastro totale, il bambino inizia a muovere la bocca come un bradipo mostrando tutto il cibo in bocca!


Sbagliato? No! Ottimo risultato!

Il figlio dimostra di aver visualizzato mentalmente la sua bocca masticare velocemente e gioca su ciò che ha appena ascoltato, elaborato e memorizzato; l'informazione è arrivata!

Il prossimo passo per la mamma sarà ripetere tale frase così da migliorare la digestione del bambino.


Cos'è il Focus sul messaggio?


Il focus sul messaggio è una frase, all'interno di un discorso, in cui ti occupi di trasmettere un'informazione ad alto impatto comunicativo-relazionale. L'obiettivo del focus sul messaggio è mettere il tuo interlocutore nella condizione di assimilare il messaggio per poi avere tutte le informazioni necessarie per poter mettere in pratica ciò che si è appreso.


Per generare un focus sul messaggio segui i seguenti passaggi:

  • genera un'immagine mentale nitida;

  • parla solo dell'obiettivo;

  • formula una frase breve;

  • utilizza una terminologia semplice;

Per essere sicuro che tu abbia comprendo i precedenti 4 punti formulo la lista delle cose da non fare; pena: "perdere il focus sul messaggio e disperdere l'informazione".


Da NON fare:

  • creare un'immagine mentale complessa ed articolata;

  • generalizzare;

  • formulare periodi troppo lunghi;

  • utilizzare termini specifici o complessi.

Ti assicuro che spesso le persone mi dicono: "Io già faccio così e non funziona", ma quando chiedo degli esempi pratici scoprono che si son mangiati qualche punto dell'elenco che ti ho mostrato.


Dire, "Mangia più lentamente" è diverso dal dire, "Mastica più lentamente".



Ad un gatto come si può trasmettere il focus sul messaggio?
Secondo te, ad un gatto, come si può trasmettere il focus sul messaggio?

Copertina del Libro: quello che le parole non dicono di Andrea Zagato

Quello che le parole non dicono

Avvisami quando esce un nuovo articolo

Grazie per l'iscrizione!

Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page