top of page

Rispondere alle recensioni negative.

Aggiornamento: 27 gen 2023

Vedere recensioni negative al proprio prodotto o servizio è un dramma!

Nel video ne parliamo con Mara Licia Frigo seo di Valutando.com e Trustpilot

Quella singola stella potrebbe mettere in ginocchio un'attività commerciale o consulenziale, perché prima di acquistare qualcosa di nuovo le persone si informano. E lo fanno Guardando cosa dicono coloro che lo hanno già provato.


Alcuni clienti mi chiedono: "Andrea, ma come faccio a rimuovere una recensione negativa o una valutazione molto bassa?".


La mia risposta generalmente è: "Tu, perché vuoi perdere un'opportunità?".


Le recensioni e le valutazioni negative non si devono cancellare. Punto.


Ogni persona vive un'esperienza unica ed attraverso il web può raccontarla. E lo fa specialmente se non è stata positiva.



Ed è compito tuo gestire una recensione negativa. Perché il "non fare nulla" vale quanto 10 singole stelle.


L'importanza di rispondere immediatamente alle recensioni negative.


Attraverso gli studi sulle abitudini degli utenti su e-commerce ed App Store ( influgramer.com 2021), emerge che circa l'80% dei possibili clienti, iniziano a leggere le recensioni partendo da quelle negative.


Perché gli utenti decidono di affidarsi prima ai pareri negativi su di un prodotto o servizio?


Le risposte non possiamo conoscerle tutte e personalmente non mi vorrei focalizzare su questo aspetto, ma è possibile trasformare una recensione negativa in positiva.



Quando inseriamo in uno store un prodotto o servizio, e la piattaforma permette di recensirlo e/o valutarlo, ecco cosa devi fare:


  • Usa un titolo breve e chiaro. Per i perfezionisti inserite un sottotitolo che possa arricchire di features importanti (consiglio sempre le peculiarità del prodotto/servizio, ma semprefrasibrevi);

  • Inserisci una descrizione dettagliata del prodotto (utilizza un linguaggio semplice con frasi brevi e con una buona punteggiatura);

  • Carica materiale fotografico di qualità, mostrando anche i dettagli del prodotto;

  • Scrivi una parte in modo "tecnico" ed una in "narrazione" così da coinvolgere il pubblico visivo ed uditivo (qualche cenno di PNL fa sempre bene);

  • Controlla giornalmente le recensioni e rispondi nel più breve tempo possibile;



Non sono molte le cose da fare. Eppure (e parlo per esperienza personale), vedo ancora molte app o ecommerce che tralasciano alcuni di questi punti.


Ora che tutto è pronto dobbiamo accettare il fatto che le recensioni negative potrebbero arrivare.


Quindi, cosa fare? Rispondere immediatamente.


In che modo? Inizia sempre con una domanda diretta all'utente e dai una risposta relativa al prodotto o servizio.



Ecco alcuni esempi.

(U-utente, B-brand) :


Esempio 1:


U: Il vostro servizio fa schifo


B: Ciao, Marco, quale parte del nostro servizio non ha funzionato con te? Abbiamo visto che hai acquistato il pacchetto base col quale hai ottenuto il codice che hai richiesto, lo abbiamo testato e tutto funziona correttamente.


Esempio 2:


U: Sono perplessa, non ho capito come funziona, qualcuno mi fornisce una guida o un manuale?



B: Ciao, Marta, hai già guardato il tutorial presente nel menu? Grazie alla guida potrai scoprire tutte le funzionalità della nostra App e se avrai la necessità di ulteriori informazioni hai anche una mail o un numero whatsapp al quale scrivere. Ora che sai come fare speriamo tu possa usare al meglio la nostra App e scriverci una nuova recensione.


Il momento magico:


A) Gli utenti sono più propensi a iniziare a leggere le recensioni negative quindi hai un'occasione d'oro per mostrare i tuoi punti di forza.


B) Le risposte che hai scritto diventeranno punti a tuo favore, mostrando le qualità del tuo prodotto o servizio confermando il valore della tua customer care.


Vediamo insieme lo schema per scrivere una risposta adeguata ad una recensione negativa:






Le valutazioni da 1 stella e le recensioni negative, adesso, ti fanno ancora paura? O hai capito quale fantastico trampolino di lancio possono diventare!




Copertina del Libro: quello che le parole non dicono di Andrea Zagato

Quello che le parole non dicono

Avvisami quando esce un nuovo articolo

Grazie per l'iscrizione!

Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page