top of page

Comprendere le microespressioni delle labbra e della bocca per migliorare le relazioni.

Il linguaggio del corpo è un elemento fondamentale nella comunicazione umana e gioca un ruolo importante nell'interpretazione delle emozioni e delle intenzioni di una persona. Le microespressioni facciali, come quelle delle labbra e della bocca, possono fornire informazioni preziose su ciò che una persona sta pensando o sentendo.



l'importanza delle microespressioni delle labbra e della bocca per la comunicazione
l'importanza delle microespressioni delle labbra e della bocca per la comunicazione

Chi mi segue su Instagram: @andreazagatocoach sa bene quanto ci tenga a formare sulla comunicazione non verbale dato che questo tipo di consapevolezza porta le persone a scoprire una parte importante della propria persona ed a migliorare le relazioni con le persone vicine.

Le microespressioni delle labbra possono indicare una vasta gamma di emozioni, come tristezza, rabbia, sorpresa, felicità e altro ancora. Ad esempio, un sorriso aperto e sincero può indicare che una persona è felice o appagata, mentre una bocca serrata o stretta può indicare rabbia o frustrazione. La posizione e la forma delle labbra possono anche fornire informazioni sulle emozioni, come una bocca leggermente socchiusa che può indicare sorpresa o confusione.


Ma vediamo nel dettaglio alcune microespressioni ed il loro significato generico senza indicare il contesto o la relazione in corso:


  • Sorriso: può indicare felicità, soddisfazione o scherzo.

  • Bocca serrata o stretta: può indicare rabbia, frustrazione o disaccordo.

  • Bocca socchiusa: può indicare sorpresa, confusione o incertezza.

  • Bocca a forma di O: può indicare sorpresa o sbalordimento.

  • Bocca tesa: può indicare tensione, ansia o scetticismo.

  • Bocca che si contrae verso l'interno: può indicare riflessione, concentrazione o insicurezza.

  • Bocca che mostra i denti: può indicare rabbia, minaccia o sarcasmo, ma se è presente la lingua allora diventa seduzione.

  • Bocca che tira giù le labbra: può indicare tristezza, scoraggiamento o disinteresse.

  • Bocca che morde o stringe il labbro inferiore: può indicare insicurezza, incertezza o nervosismo, ma se morde delicatamente la parte laterale diventa seduzione.

  • Bocca che trema: può indicare emozioni intense o difficoltà a parlare.


Inoltre, le microespressioni delle labbra e della bocca possono anche rivelare informazioni sulle intenzioni di una persona. Ad esempio, una persona che nasconde le labbra con la mano potrebbe essere in disaccordo con ciò che sta accadendo o cercare di nascondere informazioni. Questo tipo di comportamento può essere un segnale importante per chi cerca di capire le intenzioni di un'altra persona e di interpretare il loro linguaggio del corpo.


Tuttavia, è importante notare che le microespressioni facciali possono essere influenzate da molte variabili, come la cultura, l'educazione e le circostanze personali. Ad esempio, in alcune culture può essere comune nascondere le emozioni, mentre in altre è più accettabile mostrarle apertamente. Questo significa che le microespressioni possono essere interpretate in modo diverso da persona a persona e da cultura a cultura.


Inoltre, le microespressioni facciali possono essere difficili da riconoscere e interpretare, poiché durano solo per un breve periodo di tempo e possono essere influenzate da molte variabili. Ad esempio, una persona potrebbe nascondere le proprie emozioni per non mostrare debolezza o vulnerabilità. Questo significa che è importante avere un'idea su ciò che percepiamo ma senza alcun tipo di giudizio altrui ma solo indizi che possono aiutarci.


Guarda su Instagram il Reel sulle microespressioni delle Labbra: GUARDA IL VIDEO

Copertina del Libro: quello che le parole non dicono di Andrea Zagato

Quello che le parole non dicono

Avvisami quando esce un nuovo articolo

Grazie per l'iscrizione!

Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page