top of page

Come gestire un periodo di quarantena | La routine forzata

Marzo 2020 è da giorni che gli italiani sono in quarantena.

Stiamo creando una routine quotidiana che non ci appartiene, necessitiamo di generare un nuovo equilibrio e per raggiungerlo ho generato una lista di punti base che potranno aiutare nuclei familiari o persone sole.


Ogni giorno deve essere programmato


  • Crea una lista di cose da fare per il giorno dopo, scrivila su un foglio o utilizzando un'app. Quando crearla? Prima di andare a letto o al mattino appena svegli;

  • NON includere altre persone per lo svolgimento del tuo programma giornaliero (nel prossimo punto capirai il perchè).


Limiti e Confini


  • Non programmare la giornata di chi vive con te, puoi chiedere se l'altro desidera fare insieme a te un compito, ma non formulare la frase iniziando con: "mi aiuteresti, mi faresti un favore...".

  • Tutti stiamo creando il nostro equilibrio quindi chiedi sempre se è un buon momento per parlare o per fare insieme un compito.

  • Bussa sempre la porta prima di entrare in una stanza occupata da qualcun'altro chiedendo se può uscire, parla all'altra persona solo se la vedi altrimenti urlare da una stanza all'altra o dietro una porta crea solo tensione; evita di entrare, l'altra persona ha bisogno dei suoi confini.


Obiettivi


  • Crea piccoli obiettivi facilmente raggiungibili, scrivili su un foglio o su un'app. Ogni volta che raggiungerai un obiettivo sentirai un senso di serenità.

  • Datti un premio ogni volta che raggiungi un obiettivo, ricorda che questo punto è molto importante!


Crea Relazioni


  • Sia che tu sia in famiglia che tu possa vivere da solo/a ricorda che le relazioni interpersonali sono fondamentali per la tua salute psichica.

  • Sfoglia la tua rubrica WhatsApp, scrivi dei messaggi per sapere come stanno le persone a te care, puoi anche optare per video-chiamate, in gruppo sono ancora più divertenti! Non optare per sentire solo chi senti spesso, sforzati di scrivere ai tuoi vecchi amici o approfondire conoscenze lasciate da parte per il poco tempo che la tua precedente routine non ti permetteva di coltivare.

  • Usa i Social per creare Post e/o Stories in cui chiedi ai tuoi followers di interagire con te, per farlo scrivi domande a risposta aperta.


Gestisci le tue emozioni


  • Il tuo peggior nemico potrebbe diventare il tuo pensiero, ma solo se gli darai la possibilità di creare scenari futuri negativi che ancora non si sono realizzati.

  • Non esporti solo ed unicamente a canali informativi che possono aumentare l'ansia che già percepisci, attieniti alla realtà che stai vivendo e cambia spesso argomenti.

  • Nervosismo, paura, collera sono alcune degli stati emotivi che potresti sentire, ascoltali e domandati da cosa derivano. Se provi queste emozioni verso una persona chiediti quali atteggiamenti ti infastidiscono ed arriva ad un compromesso comune. Ognuno ha il suo carattere e modi di fare, non tentar di cambiare gli altri ma chiedi all'altra persona una terza via da attuare insieme, solo così raggiungerete un equilibrio win-win.


Dai valore ad ogni gesto


  • Imposta sempre un orario per svegliarti, è bene che il ciclo di sonno veglia possa seguire il ciclo solare. Se ti svegli dopo le nove il tuo metabolismo né potrà risentire negativamente e la stessa cosa succede per la tua stabilità emotiva e psichica.

  • Svegliarsi presto ti carica positivamente e soprattutto energeticamente!

  • Una volta che ti svegli non stare in pigiama altrimenti dirai al tuo cervello che non c'è un cambiamento di stato tra il sonno e la veglia e questo potrebbe creare un tilt cognitivo.


Equilibrio tra mente e corpo


  • Cura il tuo aspetto fisico facendo sempre qualche esercizio, usa youtube o altre App che ti consentano di avere un programma ben definito.

  • Guardati allo specchio e prenditi cura della tua pelle, è importante che tu possa coccolarti.

  • Ordina e pulisci l'ambiente in cui vivi, sarai sorpreso/a di quanta armonia e sentimenti positivi si percepiranno.




 
 
Copertina del Libro: quello che le parole non dicono di Andrea Zagato

Quello che le parole non dicono

Avvisami quando esce un nuovo articolo

Grazie per l'iscrizione!

Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page