top of page

Come abbassare paure ed Ansie

Aggiornamento: 15 ott 2020

Tempo di lettura: 3 minuti


Negli ultimi anni, coloro che seguo nel coaching esperienziale, mi hanno aiutato a comprendere quanto siano diffuse ansie e paure.


Stiamo parlando di due stati emotivi che viaggiano su binari molto vicini; entrambi si insinuano nella nostra vita tendendo a bloccarci in scelte future, attraverso immagini mentali negative, o facendoci vedere il passato come la collezione di fallimenti o routine quotidiane ripetitive (potrei fare anche tanti altri esempi).


In alcune sedute mi accorgo di quanto sia importante esplorare il modo di vedere delle persone per cogliere la forma e le correlazioni delle loro paure ed ansie.


Puoi farlo anche tu mentre stai leggendo questo articolo, poniti le seguenti domande:

  • Cos'ho fatto di veramente speciale in passato per me stessa/o?

  • Quali ambizioni ho per il mio futuro?

  • Cosa desidero raggiungere?

  • Quali sono i miei obiettivi o quali i micro-obiettivi?

Se ad almeno due domande rispondereste con una frase negativa o pessimistica allora è il caso che proseguiate con una delle soluzioni ideali per star meglio con voi stessi.


Prima di vedere la soluzione per abbassare ansie e paure è ideale comprendere da dove provengano questi stati emotivi.

Il nostro cervello, mentre pensa, tende a proiettarsi nel futuro o nel passato.

Nel passato ci sono le nostre esperienze e le convinzioni con le quali caratterizziamo azioni e pensieri, nel futuro sono presenti pensieri correlati all'esito delle nostre azioni o calcolare come comportarci prima di innescare una causa effetto non controllata; ed ecco a voi presentati i più comuni errori che ci rendono vulnerabili.


Per star meglio con noi stessi è ideale NON vivere nel Passato o nel futuro ma essere presenti in tutto ciò che si sta compiendo nel preciso istante in cui lo viviamo.

Mi spiego meglio: è auspicabile tener conto di ciò che si è verificato nel nostro passato per non commettere errori similari nel futuro, tanto quanto pensare a cosa fare prossimamente o riflettere sulle conseguenze di un'azione.

Non bisogna assolutamente creare fantasie mentali che possano innescare profezie auto-avveranti (In sociologia una profezia che si autoadempie, o che si autoavvera, è una previsione che si realizza per il solo fatto di essere stata espressa; quando un individuo, convinto o timoroso del verificarsi di eventi futuri, altera il suo comportamento in un modo tale da finire per causare tali eventi. )


Come evitare paure e ansie bloccanti


Per prima cosa trova un modo per toccare un tuo punto del corpo che possa catturare la tua attenzione sensoriale, ad esempio chiedo a coloro che seguo nel coaching esperienziale di toccare la porzione di pelle tra il pollice e l'indice premendo con energia.

Una volta che viene stimolato il punto del corpo indicato ci si concentra su ciò che si sta facendo in quel preciso momento (se sto guidando mi concentro sulle mani che sono appoggiate sul volante, guardo le macchine, ascolto la musica se presente e penso a ciò che sto facendo, se sto cucinando osservo l'azione che sto compiendo, dedico attenzione a ciò che le mani toccano, annuso gli odori dei cibi, mi concentro sulla ricetta che sto seguendo ecc..).


Questo esercizio è fondamentale per il "qui ed ora" - lo si dovrà mettere in pratica tutte le volte che i nostri pensieri si proiettano verso immagini del futuro negative che non si sono realizzate, oppure quando rimaniamo bloccati su pensieri del passato che non apportano nulla di buono nel nostro presente ma solo negatività.



Il cervello non sa negare, quindi non pensate a ciò che è negativo per poterlo migliorare, ma iniziate da ciò che va bene nel vostro presente ed iniziate proprio da quel punto a costruire ciò che vi servirà per il vostro futuro.

Imparate ad immaginarvi in azioni future legate al successo personale e come coinvolgere altre persone ad arrivarci insieme a voi, ma solo dopo che sarete capaci di vivere nel vostro "qui ed ora".


Dr. Andrea Zagato


Questo articolo è solo un piccolo aiuto per iniziare a migliorare la tua qualità di vita, se desideri farmi conoscere la tua realtà e parlarmene segui questo LINK

 
 
Copertina del Libro: quello che le parole non dicono di Andrea Zagato

Quello che le parole non dicono

Avvisami quando esce un nuovo articolo

Grazie per l'iscrizione!

Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page