top of page

La gestione del tempo

La gestione efficace del tempo è una delle competenze chiave per lavorare con lucidità, ridurre lo stress e aumentare l’impatto professionale. In realtà, però, non si tratta solo di “tempo”, ma di attenzione, energia e chiarezza di priorità.

Questo corso offre un mix di strategie neuroscientifiche, tecniche organizzative ed esercitazioni pratiche per imparare a gestire al meglio la propria giornata lavorativa. Un focus specifico è dedicato all’uso consapevole della tecnologia, con strumenti digitali che aiutano a pianificare, automatizzare, monitorare e liberare tempo di qualità.

📍 Erogazione corso: in presenza
⏳ Durata: Variabile

Moduli Principali

Moduli formativi principali
🔹 Mindset e neuroscienze del tempo
Come il cervello percepisce il tempo, gestisce l’attenzione e prende decisioni in condizioni di pressione.

🔹 Pianificazione strategica e gestione delle priorità
Tecniche come Eisenhower Matrix, metodo ABCDE, metodo Ivy Lee, pianificazione settimanale e journaling produttivo.

🔹 Tecniche operative di time management
Time boxing, Pomodoro Technique, batching, gestione delle interruzioni e dei momenti di massima energia.

🔹 Focus e attenzione in ambienti digitali
Riduzione delle distrazioni digitali, gestione consapevole delle notifiche, creazione di spazi di lavoro focalizzati.

🔹 Strumenti digitali per il time management
Uso pratico di:

Notion o Trello per la gestione dei progetti e task
Todoist o Microsoft To Do per la gestione delle attività
RescueTime o Forest per monitorare e migliorare l’uso del tempo
Google Calendar + Calendly per pianificare e automatizzare
Focusmate per sessioni di lavoro profondo guidato

🔹 Gestione delle energie mentali ed equilibrio personale
Tecniche per rigenerare attenzione e prevenire l’affaticamento decisionale: pause attive, micro-break, tecniche di respirazione, movimento consapevole.

Dettagli percorso formativo

In un mondo iper-connesso e pieno di stimoli, gestire il proprio tempo non significa solo “fare di più”, ma fare meglio, con lucidità e intenzionalità. Questo corso aiuta professionisti e team a ottimizzare l’uso del tempo attraverso un approccio concreto, neuroscientifico e orientato all’azione.


Attraverso tecniche organizzative, strumenti digitali e strategie di gestione dell’energia mentale, i partecipanti imparano a pianificare con intelligenza, ridurre le distrazioni, aumentare il focus e migliorare la qualità del proprio lavoro quotidiano.

Un percorso esperienziale ricco di esercitazioni, tool immediatamente utilizzabili e riflessioni pratiche per riconnettersi con ciò che conta davvero e recuperare padronanza sulla propria agenda, sul proprio ritmo e sulle proprie priorità.



Benefici per l’azienda


  • Maggiore produttività individuale e di team

  • Riduzione di stress, burnout e overload operativo

  • Migliore gestione delle scadenze e dei progetti complessi

  • Aumento della responsabilità personale e dell’autonomia organizzativa

  • Ottimizzazione dell’uso delle risorse digitali

  • Miglior equilibrio tra performance e benessere

N. Partecipanti
Modalità preferita
Form di contatto
Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page