top of page

Un aiuto dal mondo Hi-Tech

Aggiornamento: 11 ott 2021

Scrivo questo breve articolo per far chiarezza sul tema Bot ed automazione.

Molto spesso, soprattutto nell'ambito social, si associa la parola bot ad un framing negativo.


Iniziamo dal significato di BOT


La parola bot non è altro che l'abbreviazione di robot, ma con l'intento di definire un software (o parte di un algoritmo) che simula il comportamento umano durante una sessione digitale (cercare informazioni su internet, leggere dei messaggi e rispondere, ripetere delle azioni sui social media).

Il suo scopo è semplificare la vita degli utenti attraverso delle Automazioni che fanno risparmiare ad una persona tempo ed, in alcuni casi, denaro.


Ora facciamo un esempio parlando di: chatbot; è un software, con all'interno complessi algoritmi, che simula ed elabora le conversazioni umane (scritte o parlate). Grazie a questa automazione molti utenti possono ricevere assistenza in tempo reale e senza sovraccaricare un'azienda di richieste con un conseguente allungamento delle tempistiche di risposta.

La particolarità dei chatbot? è che sono così intelligenti che sembra di parlare con persone in carne ed ossa riuscendo, nella maggior parte dei casi, ad aiutare l'utente con cui conversano (ovviamente parlo di chatbot sofisticati, che apprendono e si evolvono per fornire livelli crescenti di personalizzazione )


Se leggi spesso i miei articoli o mi segui su LinkedIn - Facebook - sai che aiuto utenti e società a trovare gli strumenti per migliorare la qualità di vita o performance lavorative e quindi è arrivato il momento di farlo usando le automazioni!


Ho scoperto un sito che ti aiuterà a creare un'automazione gratuitamente (poi se ti troverai bene e ti saranno utili i prezzi sono ottimi, no non mi pagano, ma condivido ciò che di buono c'è in rete).


il sito si chiama: automate.io


Ora ti presento un esempio pratico:


Problema: ho una società di Influencer Marketing (metto in contatto diretto aziende ed influencer facendoli collaborare in scambio merce o retribuzione economica).

Ho un Social Media Strategist che segue il canale Instagram aziendale. Ogni volta che pubblica un post mi manda una mail con il report dell'azione compiuta.


Soluzione: con l'automazione la mail con il report si genera automaticamente dopo che ha pubblicato il post.


Come si fa? Si crea il Bot (+ create a bot)


Lista delle automazioni
Lista delle automazioni

in questo caso l'ho già creato è il primo che vedi nell'immagine, ma ti mostro le impostazioni che ho inserito.



Far comunicare Instagram con Gmail
Far comunicare Instagram con Gmail

Il trigger è la creazione del post, l'azione è l'invio della mail



Le azioni del bot
Le azioni del bot

A sinistra sono presenti tutte le azioni possibili ed a destra la generazione della mail con tutte le informazioni necessarie.


Come vedi in due passaggi potrai creare il bot che ti consentirà di farti risparmiare tempo e dar la possibilità, alle persone che lavora con te o per te di poter ottimizzare tempi ed energie!


Se questo articolo ti è stato utile non tenerlo solo per te ma condividi il sapere!

 
 
Copertina del Libro: quello che le parole non dicono di Andrea Zagato

Quello che le parole non dicono

Avvisami quando esce un nuovo articolo

Grazie per l'iscrizione!

Andrea Zagato - Business Coach, docente aziendale

Andrea Zagato, Business Coach e Digital Marketer specializzato in Intelligenza Artificiale a supporto delle società per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, incrementando visibilità e performance di vendita. Professore presso l'Università Bicocca di Milano corso: Social Media Marketing e docente presso la Digital Export Academy di ICE/ITA, per promuovere l'eccellenza italiana sui mercati internazionali.

In qualità di Docente Aziendale, affianco figure come amministratori delegati, manager, dirigenti e team leader nello sviluppo di competenze trasversali essenziali (soft skills) quali: comunicazione assertiva, gestione dello stress, time management, miglioramento del clima aziendale, public speaking, sviluppo della leadership, supporto al manager e gestione dei conflitti.

I percorsi che propongo sono esperienziali, basati su attività pratiche e concrete, con strumenti immediatamente applicabili al termine di ogni sessione formativa.

Nel mio ruolo di Digital Strategist, supporto aziende ed enti pubblici nei processi di digitalizzazione delle loro attività, occupandomi della progettazione e implementazione di strategie di marketing digitale, con un focus specifico su Web e Social Media.

Tra i miei clienti si annoverano aziende come: PricewaterhouseCoopers PWC S.p.A., Societè Generale Investment Banking S.A., Aria S.p.A. Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni S.p.A., Cattolica Assicurazioni S.p.A., TecnorMacchine S.p.A., ItalCementi S.p.A., Marlboro Classic S.p.A, Casa.it S.p.A., Facile.it S.p.A., Fraschetti S.p.A., WiseEnergy Italia S.r.l., Ipsos S.A., Confederazione Nazionale Coldiretti, l'Università degli Studi Bicocca Milano, ICE/ITA Digital Export Academy

  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Social TikTok @andreazagatocoach
  • Facebook - Bianco Circle

Andrea Zagato - business coach - Milano | P.IVA 03803720121 | Privacy & Policy

bottom of page