Il Mental Coach come formatore aziendale.
Attraverso un formatore mental coach si ottiene una formazione esperienziale. Nel Catalogo Corsi è presente un ventaglio di percorsi formativi in cui ogni dipendente lavorerà sulle proprie resistenze al cambiamento ed acquisirà strumenti e nozioni che potrà applicare già dopo la prima sessione formativa.
L'azienda può richiedere anche incontri one to one di Business Coaching per: crescita personale, gestione del team di lavoro, burnout, gestione dello stress, parlare in pubblico, efficienza comunicativa nelle riunioni col team.
La formazione aziendale ha sessioni formative da 4 o 8 ore suddivise in più giornate in base al percorso formativo scelto.
La modalità formativa può essere in presenza o distanza;
La società o HR manager può contattarmi a questo link: contattami, per richiedere una call conoscitiva.
SONO UN MENTAL COACH NON UN TERAPEUTA.
Il coach non è un terapeuta: non fornisce una diagnosi sulla personalità, non si focalizza sui disagi e sul passato, ma è orientato agli obiettivi, al futuro e all’azione. Il coach non è un counselor: non fornisce un aiuto riorientando il cliente che ha problemi e approcci personali inefficaci, ma è un partner che è in grado di supportarlo a far emergere il suo potenziale. Il coach non è un mentore: non si pone in una posizione di riferimento e modello attraverso il suo esempio a riguardo di una determinata prassi operativa.