top of page

Porta l'intelligenza artificiale nella tua azienda

Il corso è progettato per fornire alle aziende una solida comprensione dell'intelligenza artificiale (IA) e delle sue applicazioni nel miglioramento della qualità del lavoro dei dipendenti e nel supporto ai compiti quotidiani, come la redazione di report, l'analisi, la creatività e la gestione di lavori complessi.

Programma

Descrizione del corso:
Il corso è progettato per fornire alle aziende una solida comprensione dell'intelligenza artificiale (IA) e delle sue applicazioni nel miglioramento della qualità del lavoro dei dipendenti e nel supporto ai compiti quotidiani, come la redazione di report, l'analisi, la creatività e la gestione di lavori complessi. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche sull'implementazione e l'utilizzo dell'IA in un contesto aziendale.

Obiettivi del corso:
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

Comprendere i concetti chiave dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
Identificare le opportunità di applicazione dell'IA in vari settori aziendali.
Selezionare e implementare gli strumenti e le soluzioni di IA più adatti alle esigenze dell'azienda.
Integrare l'IA nei processi aziendali per migliorare l'efficienza e la qualità del lavoro.
Creare una cultura aziendale che favorisca l'adozione e l'utilizzo dell'IA tra i dipendenti.

Struttura del corso:
Il corso si articola in cinque moduli, ciascuno con una durata di 4 ore:

Modulo 1: Fondamenti dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning

Introduzione all'intelligenza artificiale e al machine learning
Tipi di apprendimento: supervisionato, non supervisionato e reinforcement learning
Algoritmi e modelli di machine learning
Reti neurali e deep learning

Modulo 2: Identificazione delle Opportunità di Applicazione dell'IA in Azienda

Analisi dei processi aziendali e individuazione delle aree di miglioramento
Casi d'uso dell'IA in vari settori aziendali: reportistica, analisi, creatività e lavori complessi
Valutazione del ROI e delle potenziali sinergie tra IA e risorse umane

Modulo 3: Strumenti e Soluzioni di Intelligenza Artificiale per l'Azienda

Panoramica degli strumenti e delle piattaforme di IA disponibili sul mercato
Selezione degli strumenti di IA in base alle esigenze specifiche dell'azienda
Implementazione e personalizzazione delle soluzioni di IA

Modulo 4: Integrazione dell'IA nei Processi Aziendali

Ottimizzazione dei processi aziendali attraverso l'IA
Gestione del cambiamento e adattamento dei ruoli dei dipendenti
Monitoraggio e valutazione delle prestazioni delle soluzioni di IA
Risoluzione dei problemi e aggiornamento delle soluzioni di IA

Modulo 5: Creazione di una Cultura Aziendale Favorevole all'IA

Comunicazione e formazione dei dipendenti sull'utilizzo dell'IA
Promozione dell'innovazione e della collaborazione tra dipendenti e soluzioni di IA
Implementazione di best practice

Docente

Andrea Zagato

Andrea Zagato

Andrea Zagato, docente presso l'Università Bicocca di Milano per il corso intensivo di Social Media Marketing.
Formatore aziendale e Mental Coach per AD, manager, dirigenti, Team Leader e dipendenti per lo sviluppo di competenze trasversali come: Social Marketing, analisi transazionale, programmazione neuro-linguistica, coaching esperienziale, public speaking, leadership e miglioramento del clima aziendale.
Consulente per aziende ed enti pubblici che vogliono digitalizzare la propria attività.

Form di contatto

Richiesta corso in Azienda

arrow&v

Richiesta preventivo inoltrata correttamente.

bottom of page